Traduzione e analisi delle parole da parte dell'intelligenza artificiale
In questa pagina puoi ottenere un'analisi dettagliata di una parola o frase, prodotta utilizzando la migliore tecnologia di intelligenza artificiale fino ad oggi:
come viene usata la parola
frequenza di utilizzo
è usato più spesso nel discorso orale o scritto
opzioni di traduzione delle parole
esempi di utilizzo (varie frasi con traduzione)
etimologia
Traduzione di testi utilizzando l'intelligenza artificiale
Inserisci qualsiasi testo. La traduzione sarà eseguita mediante tecnologia di intelligenza artificiale.
Migliora il testo che hai scritto in una lingua straniera
Questo strumento ti consente di perfezionare il testo che hai composto in una lingua non nativa.
Produce anche risultati eccellenti quando si elabora il testo tradotto dall'intelligenza artificiale.
Crea un riepilogo di testo
Questo strumento consente di creare un riepilogo di testo in qualsiasi lingua.
Espandi testo
Inserisci un piccolo frammento di testo e l'intelligenza artificiale lo espanderà it.
Genera discorso dal testo
Inserisci qualsiasi testo. Il discorso verrà generato dall'intelligenza artificiale.
Lingue disponibili
Inglese
Coniugazione dei verbi con l'intelligenza artificiale
Inserisci un verbo in qualsiasi lingua. Il sistema fornirà una tabella di coniugazione del verbo in tutti i tempi possibili.
Inserisci qualsiasi domanda in forma libera in qualsiasi lingua.
Puoi inserire query dettagliate composte da più frasi. Ad esempio:
Fornisci quante più informazioni possibili sulla storia della domesticazione dei gatti domestici. Come è successo che in Spagna si cominciò ad addomesticare i gatti? Quali famosi personaggi storici della storia spagnola sono noti per essere proprietari di gatti domestici? Il ruolo dei gatti nella moderna società spagnola.
s.f.
-lud
MG GO
m.q.
2
amarelinha
-etim
prov. alt. de
marela
-sin/var
ver sinonímia de
2
amarelinha
maré
MUDANÇA PERIÓDICA DO NÍVEL DO MAR
Marés; Maré alta; Maré baixa; O fenómeno das máres; Preia-mar; Maré-baixa; Baixa-mar; Efeitos da maré; Baixamar; Linha de baixa-mar; Maré vazia; Maré viva; Maré morta; Maré de cabeça; Preiamar; Maré lunar
1sf (fr marée)
1 Fluxo e refluxo periódico das águas do mar que, duas vezes por dia, se elevam e se abaixam, alternativamente.
2 A marcha dos acontecimentos humanos.
3 Ensejo, ocasião, oportunidade.
4 Disposição, tendência: A maré das paixões.
5 Fluxo de qualquer coisa em grande quantidade: Maré de gente.
6 Reg (Pará) Distância itinerária de um ponto a outro, nas viagens fluviais que dependem do fluxo ou refluxo da maré
M. cheia: o ponto mais elevado a que sobe a maré; preamar
M. de rosas: a) época ou vento favorável à navegação; b) ocasião feliz ou propícia; tempo de prosperidade
M. descendente: a que baixa e se afasta da riba
M. do carvoeiro: a) ensejo, ocasião, oportunidade; b) Hum: fluxo menstrual
M. equatorial: maré que ocorre quando a Lua está acima do equador
M. equinocial: maré que ocorre próxima do tempo de um equinócio
M. estofa: a que não enche nem vaza
M. vazia: maré baixa, vazante da maré; baixa-mar. Estar ou não estar de maré: estar bem ou mal disposto; ter ocasião
Remar contra a maré: trabalhar em vão contra forças opostas, a fim de conseguir uma coisa.
sf (fr marelle) Reg (Minas Gerais e Goiás) Amarelinha, acepção 1.